Peperonata a modo mio con patate, capperi e olive

25 Giugno 2025Giulia
Blog post

La semplicità di alcuni piatti è il loro segreto per essere davvero irresistibili e la nostra cucina mediterranea la sa lunga a riguardo. Colori, profumi e sapori che si collegano ai nostri ricordi più piacevoli e che ci coccolano ogni volta che che ci facciamo coinvolgere da una nuova forchettata. Questo è ciò che mi ricorda la mia peperonata. Una peperonata ricca e saporita da accompagnare a fette di pane tostato, ad un riso bianco o da mangiare semplicemente e cucchiaiate. I capperi e le olive regalano un sapore deciso mentre le patate si aggregano con una consistenza farinosa rendendo questo contorno sostanzioso e nutriente. Sempre deliziosa. Evviva l’estate!

 

 

Ricetta per preparare la peperonata a modo mio con patate, capperi e olive

Ingredienti:

  • 3 peperoni colorati
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 patata media
  • circa 5 pomodorini tagliati a meta’
  • un cucchiaio di olive nere sott’olio
  • un cucchiaio di capperi
  • quattro foglie di basilico
  • olio
  • sale
  • pepe
  • pane tostato per accompagnare

In un tegame capiente unite la cipolla a fettine sottili, i peperoni a tocchetti, la patata a cubetti, i pomodorini e qualche grano di sale grosso. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere le verdure fino a quando saranno tenere ma ancora croccanti. Unite il basilico, le olive e i capperi, lasciate cuocere e insaporire, asciugate la peperonata a fuoco lento se necessario. Aggiustate con olio, sale e pepe. Servite calda o tiepida accompagnata da pane tostato.

 

Scrivi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ricetta precedente