Io credo che ci sono verdure che per qualche strano motivo vengono consumate poco oppure sfruttate sempre nella solita ricetta. Il cavolo cappuccio viola ad esempio ha preso parte per anni alle mie insalate ma a nient’altro. Ho iniziato poi a sperimentare qualche altro piatto come ad esempio la deliziosa vellutata sfruttando il suo colore…
-
In queste settimane il mio umore è piuttosto altalenante barcollando tra momenti sereni e pieni di speranza, ad altri malinconici e ricchi di preoccupazione.
-
Se volete andare sul sicuro basta mettere in tavolo … patate. Non mi viene in mente nessun altro cibo che metta tutti d’accordo, bambini e adulti, ne sono tutti ghiotti.
-
Le patate sono un vegetale davvero sorprendente e prezioso! Fanno felici tutti, grandi e piccini, sono economiche, sazianti e buonissime. Si prestano a mille ricette diverse e ci lasciano liberi di usare la fantasia, dall’antipasto al dolce. Oggi ho utilizzato le patate novelle, piccole, tondeggianti e appena raccolte. Grazie alla loro buccia poco spessa basta…
-
Prima ricetta per il nuovo Pomodorino! Come accade in una casa arredata di nuovo, muovo passo dopo passo, sbirciando ogni angolino e prendendo confidenza con l’ambiente. Ma mi piace già molto e mi sento a mio agio. Oggi voglio iniziare festeggiando il nuovo look del blog con un piatto che ne rispecchi la nuova atmosfera.…
-
Nel pacco natalizio che ho ricevuto in regalo era compresa una confezione di paccheri di Gragnano: formato molto comune nel sud Italia ma ahimè, altrettanto poco utilizzato qui al nord. Gragnano inoltre è una zona famosissima per la produzione di pasta e il grano di questo luogo è pregiato e rinomato. Ma i paccheri, come…