Quando ci incontriamo con i miei amici Roby e Mizuki è sempre una grande gioia! Ci conosciamo da tantissimo ed è come stare in famiglia. La loro famiglia produce pasta bio da una vita, artigianalmente, scrupolosamente e sempre al passo con i tempi. Da quando sono piccina utilizzo la loro pasta e non vedo l’ora…
-
Preparare crocchette mi diverte parecchio perché mi permette di mettere in tavola un secondo piatto leggero e sempre diverso utilizzando gli ingredienti semplici della dispensa. Nel blog ne potete trovare davvero molte versioni, dalle polpette di ricotta cotte nel sugo di pomodoro, a quelle di verdure cotte al forno. Quelle di oggi sono leggere, proteiche…
-
I risini sono la mia passione! Chi mi conosce sa che sono la prima dolcezza che provo quando metto piede in una nuova pasticceria veronese. Adoro quei granellini di riso sotto i denti e la cremosita’ della crema pasticcera ricca e vellutata con quel gusto perfetto e avvolgente delle coccole mattutine. Dopo tutti i risini…
-
Molti lo snobbano, altri non lo apprezzano per niente, molti dicono che non sanno come cucinarlo, che ha una consistenza inusuale ma che soprattutto non sa di niente. Ecco, questo è il vero problema del tofu, non sa di niente. Io invece, lo adoro: perchè è veramente molto versatile, perchè ho imparato come cucinarlo, perchè…
-
Quando ci si accinge a preparare una ciambella o qualsiasi altro genere di torta semplice per la colazione, si cerca qualcosa di veloce, pratico, che spesso negli anni, si arriva ad imparare a memoria, senza più misurare gli ingredienti, senza sfogliare il ricettario. In molte case infatti, la torta fatta in casa a colazione, è…
-
Ciao amici, bentornati sul Pomodorino! Oggi vi coinvolgo in un post godurioso, una ricetta rustica e casalinga che unisce in un sol piatto due cose che amo: la zucca e gli gnocchi. Gli gnocchi sono da sempre il mio primo piatto preferito. Mi piacciono preparati in tantissimi modi, del resto, si prestano a molte varianti…