IL mood autunnale del blog lo avete notato? Piovono foglie secchie e colorate in tutte le foto! Deliziosa atmosfera accogliente e calda che ci accompagna in queste settimane. Per rimanere in tema oggi vi propongo la ricetta a cui ho pensato per partecipare al mistery box di ottobre. Questo mese é stato il turno di…
-
In questo post trovate le due ricette con cui partecipo al contest “latti da mangiare”. Per questo contest ho ricevuto un meraviglioso pacco regalo con all’interno tre porzioni di diverso formaggio direttamente dalla zona del Mugello, ognuno con le sue caratteristiche, profumo, sapore. Due di questi li ho utilizzati nelle seguenti ricette : Crostatine al…
-
Il tempo è ancora ballerino tra giornate talvolta caldissime e altre fresche e ventose. La stagione si è aperta per metà io io mi godo ciò che la natura ci propone godendo ancora dell’abbraccio di una coperta e dei primi caldi raggi di sole che scaldano le ossa fin nel profondo. In questo periodo e’…
-
Nonostante la pasta brisée sia molto veloce e facile da preparare a casa, non discuto il fatto che trovare in frigo una confezione di pasta arrotolata pronta all’uso spesso sia veramente un gran vantaggio! Era da un po’ di tempo che volevo preparare una quiche, e ci tenevo veramente a prepararla dall’inizio, da burro e…
-
San Valentino è in arrivo, e si sa, il cuore è d’obbligo! Non l’ho mai calcolata granchè come festività, ma ammetto che cucinare per una persona a cui si tiene è sempre molto piacevole e, se si tratta di fantasticare per creare piatti romantici a forma di cuore … beh, per me diventa un gioco…
-
Quando si dice..”un buon piatto di pasta” è ciò che ho pensato quando ho addentato la prima forchettata di questo primo piatto. Direttamente dalla Puglia, vi presento questo formato di pasta artigianale di semola di grano duro, verde per la presenza di spinaci nell’impasto e dalla forma allungata che ricorda quella di una foglia d’ulivo.