Mettete una fredda sera invernale, a ridosso delle festività. Mettete quattro amiche, con la voglia di trascorrere ore piacevoli insieme, tra chiacchiere, risate, confidenze e una buona dose di divertimento. Una cena asiatica da imbastire, involtini, noodles, maki e una zuppa speziata. Una cena deliziosa, di quelle da ripetere al più presto ?.
-
L’altro giorno ragionavo sul fatto che molti piatti sono buoni subito, appena preparati. È d’obbligo impiattarli in fretta, quando la cucina profuma ancora e il fornello è incandescente. Capita spesso no? A me per esempio la pasta piace appena scolata e condita, il risotto appena mantecato. Prediligo i cibi morbidi e sugosi rispetto a quelli…
-
Mi piacciono le pirofile, come tutti gli altri strumenti per la cucina. Non finirei mai di comprarne, ma ormai la credenza stenta a contenere tutto. La cucina di una foodblogger dovrebbe essere un palazzo a più piani! Mi piacciono le pirofile dall’aria romantica, dal bordo ondulato e dal colore pastello. Mi piacciono quadrate e ovali,…
-
San Valentino è in arrivo, e si sa, il cuore è d’obbligo! Non l’ho mai calcolata granchè come festività, ma ammetto che cucinare per una persona a cui si tiene è sempre molto piacevole e, se si tratta di fantasticare per creare piatti romantici a forma di cuore … beh, per me diventa un gioco…
-
Non mi stanco mai di cenare con una bella vellutata di verdure, come unica portata, o in alternativa, servita come finger food in piccole ciotole per antipasto. E’ un’idea sana e non pesante che prepara lo stomaco e attenua il senso di fame. E’ il classico piatto semplice che mi diverto a variare in continuazione…
-
Come vi avevo anticipato, mi sarei impegnata a partecipare al contest “5 ingredienti in cucina” anche con un piatto salato. Ho pensato perciò di abbinare noci, mele, radicchio, zenzero e ceci nella stessa portata, facendo in modo che si armonizzassero, cercando un filo conduttore, evitando che facessero a pugni tra loro. Mele e radicchio mi…