Anche se fa caldo non posso approfittare delle pesche mature per infornare una torta da forno da mangiare a merenda. In questo periodo le pesche sono di stagione, succose e profumatissime. Ho scelto la ricetta della torta imperiale che ho trovato nel libro “la lunga notte di Adele in cucina”. Questa torta mi ha proprio…
-
Le quiche non esistono solo salate! Oggi vi propongo una quiche dolce e colorata, preparata con tante ciliegie immerse in una farcitura cremosa e avvolte da un guscio di pasta brisèe.
-
Da molto tempo ammiravo il famoso fraisier di Christophe Renou preparato da Azzurra. Questa meravigliosa torta a spirale cosi precisa mi ha incantata. Ho studiato e ristudiato la ricetta e mi sono finalmente cimentata in questa deliziosa e sorprendente torta alle fragole nella versione originale del pasticcere.
-
Quando arriva la stagione delle fragole si aprono mille possibilità culinarie e io voglio preparare un sacco di dolci diversi e nuovi oltre che gustarle fresche al naturale a merenda.
-
Di torte di mele ne esistono tantissimi tipi e ogni famiglia è affezionata alla propria ricetta tramandata di generazione in generazione. Io la trovo la torta per eccellenza: confortevole, rustica e golosa e quella della nonna è sempre la più buona!
-
Oggi voglio salutare settembre e questa meravigliosa e incredibile prima estate con la piccola Alice. Per farlo ho deciso di rendere merito al frutto settembrino per eccellenza: il fico. Con i fichi dell’albero di papà ho fatto qualche vasetto di marmellata, senza zuccheri aggiunti, solamente cuocendo i fichi con qualche goccia di succo di limone.