I miei esperimenti primaverili procedono a buon ritmo puntando a piatti leggeri e senza glutine ma ricercando gusto ed estetica perché anche quest’ultime caratteristiche non possono venir meno. Il gusto soprattutto… Non si mangia solamente per riempirsi lo stomaco ma anche per godere dei piaceri della tavola. Oggi ho utilizzato gli asparagi: ortaggi di stagione,…
-
Il tempo è ancora ballerino tra giornate talvolta caldissime e altre fresche e ventose. La stagione si è aperta per metà io io mi godo ciò che la natura ci propone godendo ancora dell’abbraccio di una coperta e dei primi caldi raggi di sole che scaldano le ossa fin nel profondo. In questo periodo e’…
-
Spesso vi ho raccontato di quanto mi piace cucinare per gli altri, per gli amici, per le persone che ho intorno. In questi casi non vado sempre sul sicuro, la mia tendenza a sperimentare qualcosa di nuovo se ne esce sempre allo scoperto e io mi ritrovo a sottoporre i miei commensali a piatti mai…
-
Da molto tempo volevo condividere sul blog questa ricetta. Questa ricetta risale alla mia infanzia quando mamma cercava un modo per farmi mangiare il miglio fino ad arrivare ad annegarlo nella besciamella per nasconderlo. Questa ricetta è di sua invenzione, è ormai una ricetta di famiglia e negli anni non è passata di moda. Perchè…
-
Come spesso accade, qualche ingrediente sosta in frigo o nella credenza più del necessario. Capita anche a voi? Fortunatamente qualcuno di essi ha una scadenza cosi lunga da perdonare la nostra dimenticanza e essere ancora disponibile per le nostre ricette spicce dell’ultimo minuto. Questo è il caso. Senape di Digione. Beh devo dire che dopo…
-
Buongiorno amici! Bentornati sul pomodorino! Oggi per voi una ricetta semplice e sana. Uno dei miei ultimi esperimenti per la serie dei “senza”. Spesso i prodotti da forno che troviamo pronti sugli scaffali, oltre a costare molto, eliminano un determinato componente come ad esempio il glutine, abbondando però in altri ingredienti come grassi, oli, aromi…