• Insalata di cavolo viola, zucchine grigliate e nocciole tostate

    14 Settembre 2016Giulia

    Cosa c’è di meglio di un bel piatto di prodotti di stagione? Cosa c’è di meglio di poter fare il pieno di tutto ciò che la natura ci può donare? Nutrienti preziosi, freschi e pronti all’uso. Ecco perchè ci tengo particolarmente alla stagionalità di frutta e verdura e mi piace condividere con voi qualche proposta…

    Leggi tutto
  • Panna cotta al caffè con metodo tradizionale senza addensanti

    11 Settembre 2016Giulia

    Il dilemma “gelatina alimentare” è ormai un vero chiodo fisso per me. Non mi sta per niente simpatica! La utilizzo di rado quando non vedo altre soluzioni all’orizzonte e quando non conosco altro modo per addensare. Lo so che esiste l’agar agar, e la mia credenza ne contiene almeno di tre tipi e marche differenti,…

    Leggi tutto
  • Barchette di melanzane con cous cous, menta e pinoli

    27 Luglio 2016Giulia

    Oggi l’Aifb festeggia la Giornata nazionale delle melanzane ripiene. Lidia Mattiazzi del blog “The spicy note” tratta l’argomento in modo approfondito soddisfando le vostre curiosità e accompagnandovi in una lettura piacevole e interessante. Io invece vi racconto di come mi piace usare la melanzana come contenitore morbido e violaceo, riempiendolo a mio piacimento, formando barchette,…

    Leggi tutto
  • Bi-budino ai semi di chia … Non e’ mai troppo tardi per stupirsi!

    20 Luglio 2016Giulia

    Ebbene si. Lo devo ammettere,  sono davvero stupita.  Ed è una sensazione veramente piacevole,  di sorpresa ed entusiasmo e ci si sente nuovamente bambini.  Naturalmente ciò vale se ci si riferisce a qualcosa di positivo,  non parliamo di altro. Qualcosa che ti svolta perlomeno la giornata,  insomma, sarebbe un toccasana quotidiano non vi pare!? E…

    Leggi tutto
  • Dischetti di meringa con panna alla menta e fragole, per il calendario italiano del cibo

    8 Giugno 2016Giulia

    Oggi, secondo il calendario del cibo italiano è la giornata nazionale della meringa. In realtà in Veneto,  nelle mie zone, viene spesso chiamata spumiglia, probabilmente a causa della sua forma a ciuffo e per la consistenza leggera e spumosa che una volta cotta risulta croccantina e friabile. Veramente particolare! È una preparazione veramente semplice dal…

    Leggi tutto
  • Sbrisolina gluten free con fichi secchi, senza zucchero e senza lattosio

    24 Maggio 2016Giulia

    Negli ultimi mesi il blog della mia amica Nicole senzalattesenzauova mi fornisce ispirazione e tanto aiuto.  Vedrete che verrà spesso nominata su queste pagine. Lei ormai è una vera esperta in dolci vegan e senza glutine e io mi faccio volentieri consigliare. Oggi vi voglio raccontare la ricetta della sbrisolina,  che in realtà sarebbe una…

    Leggi tutto
1 2 3 4 5