Ho sempre amato i funghi, non so per quale motivo ma li ho sempre molto apprezzati anche se da bambina non erano un ingrediente molto frequente nella cucina di mamma.
-
Se il cibo è emozione e ricordi, la pasta è sempre al primo posto per la sua capacità di farci fare un salto nel passato a casa dei nonni o nei pranzi in famiglia.
-
Non sono una grande mangiatrice di pasta ma confesso che talvolta mi manca e ne sento veramente l’esigenza. Quando la mangio me la gusto profondamente e trovo che abbia l’ineguagliabile potere di mettermi in pace con il mondo! Quindi per me ogni piatto di pasta coincide con un momento di felicità! Già so che molti…
-
I primi vegetariani apprezzati da tutti sono veramente numerosi e questi cannelloni di crepes sono ricchi e saporiti e hanno il profumo dei grandi pranzi in famiglia!
-
Nel pacco natalizio che ho ricevuto in regalo era compresa una confezione di paccheri di Gragnano: formato molto comune nel sud Italia ma ahimè, altrettanto poco utilizzato qui al nord. Gragnano inoltre è una zona famosissima per la produzione di pasta e il grano di questo luogo è pregiato e rinomato. Ma i paccheri, come…
-
Autunno si sa, vuol dire castagne. Le due cose vanno a braccetto e si accompagnano veramente bene, vanno d’amore e d’accordo aspettandosi tutto l’anno fino a ritrovarsi in questa stagione. C’è da dire che questa accoppiata è una delle cose belle di questa stagione anche per una come me, irrimediabilmente adorante dei mesi caldi.