Siamo arrivati alla fine di questo caldo settembre e le temperature iniziano a scendere. Ogni anno mi intristisco un pochino in questo periodo perchè non mi rassegno mai al termine dell’estate. Prima che sia troppo tardi voglio condividere una ricetta semplicissima e molto estiva.
-
Il seitan mi stupisce sempre per la sua versatilità. MI piace cucinarlo perchè viene gradito da tutta la famiglia anche dalle persone meno inclini ad una cucina alternativa.
-
La giornata di oggi inizia con leggerezza grazie ad uno strepitoso pan brioche vegano, senza latte e senza burro ma morbido e saporito, adatto a tutta la famiglia.
-
Ogni tanto un piatto di pasta ci vuole! Quella di oggi è speciale perchè è cotta direttamente nel condimento.
-
In queste settimane il mio umore è piuttosto altalenante barcollando tra momenti sereni e pieni di speranza, ad altri malinconici e ricchi di preoccupazione.
-
Conoscete il sedano rapa? E’ noto anche come sedano di Verona (la mia città) e negli ultimi anni è molto in voga e devo dire che è un buona alternativa alle solite verdure invernali. E’ poco calorico e ricco di acqua, ha un sapore particolare ma gradevole e devo dire che basta conoscerlo un pochino…