Ho approfittato delle ultime zucche per godere del loro sapore, del loro colore vivace ma soprattutto della loro versatilità! È uno degli ortaggi invernali che preferisco.
-
Oggi per colazione ci coccoliamo con il plumcake leggero e soffice preparato con yogurt, senza burro e arricchito con fettine di pera.
-
Porri e cavolo nero vanno a braccetto deliziosamente e spesso li utilizzo insieme perché l’abbinamento è davvero azzeccato. Inoltre, oltre ad essere entrambi ortaggi invernali, nell’orto dei miei genitori ne crescono in quantità ed io ne ho sempre in abbondanza.
-
Il lievito di birra fresco in questi giorni è davvero introvabile, e lo stesso vale per il lievito secco. Ma se vi capita di reperire una bustina di lievito istantaneo per torte salate, potete preparare questo delizioso plumcake salato, adatto ad ogni spuntino goloso che si rispetti.
-
Non sono un’abitudinaria della panna acida o creme fraiche (se la vogliamo dire alla francese). Si tratta per me di un ingrediente piuttosto nuovo che ho gustato in passato in qualche ristorante etnico ma che non ho mai utilizzato nella mia cucina.
-
Mi è stata regalata una piccola confezione profumata di infuso ai frutti di bosco. Quei sacchettini contenenti preparati per tisane di qualità, con vera frutta e fiori essiccati, ancora interi. Un profumo intenso dalle note dolci e acide che hanno invaso la casa in pochi minuti. Se vi aggiungete acqua calda e lasciate riposare, essa…