Il lievito di birra fresco in questi giorni è davvero introvabile, e lo stesso vale per il lievito secco. Ma se vi capita di reperire una bustina di lievito istantaneo per torte salate, potete preparare questo delizioso plumcake salato, adatto ad ogni spuntino goloso che si rispetti.
-
Non sono un’abitudinaria della panna acida o creme fraiche (se la vogliamo dire alla francese). Si tratta per me di un ingrediente piuttosto nuovo che ho gustato in passato in qualche ristorante etnico ma che non ho mai utilizzato nella mia cucina.
-
Mi è stata regalata una piccola confezione profumata di infuso ai frutti di bosco. Quei sacchettini contenenti preparati per tisane di qualità, con vera frutta e fiori essiccati, ancora interi. Un profumo intenso dalle note dolci e acide che hanno invaso la casa in pochi minuti. Se vi aggiungete acqua calda e lasciate riposare, essa…
-
Per il crazy taste di questo mese la ricetta base proviene niente di meno dal libro Croassaint e Biscotti di Luca Montersino. La sfida consiste quindi nel reinterpretare un plumcake classico ma con un tocco di creatività ed innovazione. La mia combinazione di ingredienti l’ho decisa quasi subito, un po’ traendo ispirazione dalla ricetta di…
-
Oggi, per il pomodorino, un post dal titolo lungo lungo per una ricetta veloce veloce. Si avete letto bene: Pane? Veloce? Si in effetti queste due parole vicine suonano come una presa in giro. Il buon pane ha bisogno di ore di lievitazione, di una delicata e attenta lavorazione. Ma a volte si può prendere…
-
Il piacere di usare prodotti di stagione è che si può godere la magica rotazione della natura, quell’inarrestabile quanto lento e delicato riproporsi di eventi che spesso si danno per scontati e ci passano sotto gli occhi, invisibilmente, confusi nella frenesia delle giornate. Ci dimentichiamo che le cose non accadono sempre, tutto l’anno, disponibili, quando…