Vi devo confessare di aver assaggiato questo piatto molti anni fa, in un agriturismo speciale e non me lo sono più dimenticato. Era servito come antipasto, in una grande ed elegante fondina. Non lo ricordo esattamente in ogni elemento, ma ne ricordo la bontà e l’abbinamento di consistenze, sapori e temperature. Si tratta di una…
-
Tempo di asparagi, preziosi gioielli di primavera dal gusto inconfondibile, li aspetto ogni anno con entusiasmo. Delicati e intensi, sono versatili in cucina e ricchi di proprietà benefiche. Oggi li ho scelti verdi, freschi e teneri e ho pensato di utilizzarli per una semplice e densa vellutata
-
Dopo l’articolo scritto per Aifb, sono ancora immersa nella cucina tradizionale della mia città. Verona è una città davvero magica ai miei occhi. Cosi romantica, ricca di bellezza e di arte, circondata da colline verdeggianti, dal lago di Garda, a breve distanza dal mare e dalla montagna. Un luogo davvero unico! Oggi ho voluto festeggiare…
-
Che dite, abbiamo ancora tempo per un salto nell’autunno? Perchè io avrei in serbo una ricettina niente male a base di castagne. La volete? Una zuppa confortevole, sostanziosa e ricca di gusto adatta alle giornate fredde. Questo è un piatto di antica tradizione, preparato con ingredienti semplici e poveri ma dal grande valore. Una zuppa…
-
Piselli: freschi, teneri, dolci e lucidi. Un vero regalo di questa stagione. Non vi è paragone con verdure surgelate o lessate in scatole di latta: altri colori, altri sapori altri profumi. Chi è cresciuto a contatto con l’orto assaporando verdure fresche appena raccolte lo sa. Non esiste partita!
-
Qui non smette di ghiacciare! Siamo deliziati da giornate soleggiate ma piuttosto fredde che arrivando nelle ore notturne a raggiungere parecchi gradi sotto lo zero. La giornata inizia meglio per chi ha potuto lasciare l’auto al coperto e può risparmiarsi di grattare il ghiaccio dai vetri. E chiamaci poco! Nonostante il leggero disagio mattutino stamattina…