Sono felicissima di condividere con voi questa ricetta. Felicissima perché per me è stata una grande scoperta! Credo che farla conoscere sia un grande aiuto innanzitutto per tutte quelle mamme che ci tengono a far crescere il proprio bimbo con merende sane e gustose, abituandolo a riconoscere e apprezzare gusti naturali e non commerciali.
-
A febbraio ho trascorso un piacevole week end in Borgogna, tra incantevoli colline ricoperte da ordinati vigneti che si estendono a perdita d’occhio, casette precise e curate dove immagino famiglie riunirsi ad assaggiare vini pregiati e formaggi superbi, accompagnandoli con irrinunciabili baguette calde e profumate. Una terra tutta da scoprire.
-
Buongiorno a voi amici, oggi vi aspetta un post speciale! Il pomodorino ospita oggi la ricetta di Nicole! Io e Nicole ci siamo conosciute un paio di anni fa proprio grazie al blog. Essendo entrambe di Verona abbiamo pensato di fare quattro chiacchiere un pomeriggio, davanti ad una centrifuga di frutta e zenzero, per conoscerci…
-
Oggi ci occupiamo di cose sane e salutari. Ci occupiamo delle nostre merende, colazione, spezzafame. Curiosi? E fate bene, lo ero anch’io! Ho trovato la ricetta di oggi sul giornale “cucina naturale”. Si tratta di una torta leggera ma nutriente, preparata con banana e semi di chia. Hmm io amo il gusto della banana nelle…
-
Questa ricetta non è farina del mio sacco, l’ho pescata qui in cerca di qualche idea per un dolcetto di questo tipo, dal momento che non è da molto tempo che mi sono cimentata in esperimenti senza….tutto ?. Devo dire che il fine pasto o la colazione sono la parte più difficile soprattutto per una…
-
Questa fa parte di quelle ricette nate per caso, quando sbirci nella credenza e decidi cosa far finire in pentola. Il caso vuole che io trovi una confezione di latte di cocco, piuttosto denso, simile ad una panna da cucina più che a un latte vegetale. Decido di provarlo in un intingolo esotico a base…