Oggi è San Martino e io non potevo festeggiare questo giorno particolare senza il dolce che tradizionalmente degustiamo in famiglia l’11 di Novembre: il Monte Bianco. Un dessert di origine francese preparato con castagne lessate, cioccolato e una candida e soffice copertura di panna montata, servito a forma di piccola cupoletta come si trattasse di…
-
Ad aprile valgono ancora i dolci di castagne? Ma si dai, al cambio di stagione… nella mezza stagione che non esiste più, vale tutto! E detto da me che amo il gelato d’inverno e le zuppe d’estate, potete crederci! Del resto la farina di castagne bisogna toglierla dalla credenza prima delle giornate calde. Questa farina…
-
Che dite, abbiamo ancora tempo per un salto nell’autunno? Perchè io avrei in serbo una ricettina niente male a base di castagne. La volete? Una zuppa confortevole, sostanziosa e ricca di gusto adatta alle giornate fredde. Questo è un piatto di antica tradizione, preparato con ingredienti semplici e poveri ma dal grande valore. Una zuppa…
-
Sfogliavo le pagine di un giornale, dall’ultima alla prima, come spesso mi ritrovo a fare. Leggo le ultime uscite cinematografiche, scorro le recensioni delle più innovative creme viso, le tendenze per il make up dell’inverno. Incontro una pagina dedicata alla cucina autunnale, due righe risicate di introduzione e una ricetta sottostante, niente male, penso. Faccio…
-
Sono stata assente per parecchi mesi dal gioco Re-Cake ma oggi sono tornata. Sono tornata in mood autunnale perchè non potevo non cimentarmi nella preparazione di questi panzerotti anglosassoni che tanto mi facevano venire l’acquolina in bocca solo a guardarli. E’ una ricetta molto furba, non solo perchè versatile e golosa, ma anche perchè vi…
-
Mi sono occupata del tradizionale castagnaccio proprio qui, raccontandovi della ricetta di famiglia. Oggi invece ho voluto impiegare la farina di castagne per preparare una versione molto più golosa utilizzando il latte invece dell’acqua per aumentare gusto e morbidezza, e aggiungendo gocce di cioccolato fondente. Naturalmente ho mantenuto la presenza dell’olio e del rosmarino perché…