Questa ricetta non è farina del mio sacco, l’ho pescata qui in cerca di qualche idea per un dolcetto di questo tipo, dal momento che non è da molto tempo che mi sono cimentata in esperimenti senza….tutto ?. Devo dire che il fine pasto o la colazione sono la parte più difficile soprattutto per una…
-
Questo post è dedicato agli scettici. A quelli che se non ci sono burro e uova la torta non è buona. A quelli che “se devo fare un peccato di gola voglio un dolcetto fatto come si deve”. Insomma, pure a me piacciono i dolci “preparati con tutti i crismi e i tradizionali ingredienti”, tuttavia…
-
Dopo che i miei plumcake hanno vinto l’ultima sfida del crazy taste del 2016, mi ritrovo ora piacevolmente a collaborare con lo staff del Cakeslab per testare il libro del mese da loro scelto. L’argomento di gennaio sono le mele. Comunissimo frutto presente sempre sulle nostre tavole e nelle nostre vite, per le sue proprietà…
-
Chissà perchè la merenda mi appassiona cosi tanto. Adoro la merenda. Mi piace da sola o in compagnia, mi piace in casa o all’aperto e mi piace a tutte le ore, diciamo che ho un concetto molto allargato di merenda e mi piace approfittarne ogni volta che posso. Forse mi fa fare una salto nel…
-
Oggi 20 ottobre il Calendario Italiano del cibo festeggia la noce. La noce è un frutto oleoso da sempre presente sulle nostre tavole. Fu introdotta in Europa dai Romani e venne da sempre considerata un portafortuna e un elisir di lunga vita. Non a caso infatti si tratta di un frutto molto prezioso, ricco di…
-
Come tante volte accade in cucina, i piatti nuovi nascono dalla necessità di utilizzare qualche ingrediente. È proprio stato il mio caso quando volevo utilizzare un tuorlo stranamente avanzato. Dico stranamente perché di solito mi capita di utilizzare i tuorli e avanzare gli albumi, ma questo è stato il loro turno e io ho voluto…