Lo so che sono un pochino in ritardo … il tempo delle fragole sta per scadere, adesso è in arrivo quello delle pesche, anzi, mi sa tanto che ci siamo già dentro! Prima che sia troppo tardi voglio condividere con voi questa ricetta semplice semplice. Un dessert leggero e poco impegnativo, adatto ad un fine…
-
Vi ho già raccontato di quanto sia conflittuale il mio rapporto con l’agar agar? Vi ho già raccontato dei tentativi malriusciti, dei blocchetti di gelatina che si sgretola, delle cheesecake liquefatte?
-
Pasqua si avvicina e in ogni famiglia inizia l’organizzazione per il pranzo, “io preparo questo, tu quello” … ci si divide i compiti insomma.. Anche a casa mia succede cosi e, come sempre accade, o quasi, io preparo il dolce. Mi piace dedicarmi alla conclusione del pasto, per chiudere in bellezza e in dolcezza. Che…
-
Sebbene io resti fedele al classico tiramisù, mi diverto molto a provare combinazioni alternative perché credo che si tratti di un dolce versatile dove crema e biscotti possono essere sostituiti in rivisitazioni insolite ma altrettanto piacevoli. D’estate è possibile utilizzare frutta fresca come ananas, fragole o pesche (con cui preparo il tiramisù che ha il…
-
Spesso alla fine di una cena sostanziosa ci si trova ad affrontare dessert golosi ma piuttosto pesanti e impegnativi che tendono a sovraccaricare ulteriormente la digestione. E chi vi parla sono io, golosa e sempre incline a finire il pasto con un cucchiaino o un morso a qualcosa di dolce … brutta abitudine, lungi da…
-
Pochi giorni fa, è stato il compleanno della Regina Elisabetta d’Inghilterra. 88 nobili anni portati divinamente, con classe, festeggiati posando per un famoso fotografo, sorridente, in elegante scatto black & white. Guardando questi ritratti ho pensato quanto deve essere speciale una vita da regina: vita ricca e facoltosa, priva di fatiche lavorative e domestiche, ma…