Da molto tempo volevo condividere sul blog questa ricetta. Questa ricetta risale alla mia infanzia quando mamma cercava un modo per farmi mangiare il miglio fino ad arrivare ad annegarlo nella besciamella per nasconderlo. Questa ricetta è di sua invenzione, è ormai una ricetta di famiglia e negli anni non è passata di moda. Perchè…
-
Una frase che ho letto su qualche social tempo fa diceva “mangio una fetta di torta perché qualcuno da qualche parte del mondo compie gli anni” … Ecco, potrebbe essere la mia filosofia. Mangerei una fetta di ogni torta per festeggiare ognuno, così, tanto per essere solidali. Tanto per partecipare. Perché a me la fetta…
-
Ormai lo sapete, ve l’ho detto fin troppe volte quanto adoro il profumo di pane caldo che esce dal forno e invade la casa. Al contrario di quello che potreste pensare, io ho preparato più volte diversi tipi di pan dolce, pan brioches e focacce, ma il pane … bhe, quello l’ho preparato di rado.…
-
Le fave non fanno parte della mia tradizionale alimentazione, non le avevo mai assaggiate prima di ora, tantomeno cucinate. Rinomate per l’abbinamento primaverile con il pecorino, si possono consumare crude o cotte. Questa è la stagione perfetta per trovarle fresche dal fruttivendolo, eh infatti, sarebbe meglio usare il condizionale perchè io, in realtà, non le…
-
Morivo dalla voglia di infiocchettare una charlotte! Complice la stagione dei lamponi, il loro colore intenso e il mio amore smisurato per i frutti rossi, ho pensato che potessero essere loro i protagonisti della charlotte dei miei sogni. Naturalmente non potevo che affidarmi alla ricetta di Montersino, o almeno per la maggior parte dei passaggi.…